Alla Spezia esiste una “cantera” che, oltre a puntare sul valore calcistico, punta molto sul valore umano dei propri iscritti che puntualmente ripagano gli enormi sforzi dei dirigenti con delle belle soddisfazioni e dei grandi risultati calcistici. Dopo aver chiuso l’anno calcistico con le formazioni Under 17 e Under 15 qualificate alla fase finale regionale, l’Arci Pianazze del Presidente Mario Arfanotti e del direttore generale Alberto Cappi è pronta a scrive una nuova pagina di questa gloriosa società spezzina.
Il gran giorno è arrivato, mancano poche ore alla finalissima del titolo regionale Under 14 tra la il Vado e l’Arci Pianazze, match che sarà diretto dal fischietto genovese Luca Savino. Al “Ferrando” di Genova, il teatro dei sogni di questi ragazzi, tutto è pronto per ospitare l’appuntamento che sta tenendo con il fiato sospeso non solo le due formazioni, ma anche le proprie tifoserie. La partita in programma questo pomeriggio alle ore 17:00 è di quelle che valgono una stagione: chi vince diventerà il campione regionale della categoria dei Giovanissimi Under 14. La posta in palio è dunque altissima. Il tutto per tutto in una sola partita. Lo sa bene il Vado, arrivato a questa importante finale dopo aver eliminato la Genova Calcio, lo sa ancor più l’Arci Pianazze, che ha conquistato questa finale grazie alla vittoria e al pareggio conquistato nel derby spezzino contro il Canaletto Sepor, che a questa finale tiene in modo particolare perchè potrebbe segnare un evento storico per la storica società spezzina.
In caso di vittoria della formazione di mister Paolo Fazzini, infatti, la società di spezzina potrebbe fregiarsi del secondo titolo regionale della propria storia. Infatti, nella stagione 2011/2012 i granata di mister Pietro Napoletano, oggi tecnico del settore giovanile dello Spezia Calcio, avevano battuto ai tempi supplementari l’Argentina per 4-3 grazie alla tripletta di Garibotti e alla singola di Nardi.
La squadra di Fazzini, comunque vada, ha già un posto nella storia e per gli amanti del calcio giovanile diventerà un piacevole ritornello ricordare la rosa rossonera: Cappelli Luca, Corsano Biagio, Ederti Luca, Fazzini Davide, Marchese Leoanrdo, Masullo Gabriele, Mazza Niccolò, Menini Davide, Neri Filippo. Ottonelli Francesco, Pagani Samuele, Palla Lorenzo, Panunzio Francesco, Rapallini Andrea, Rossi Filippo, Rossi Lorenzo, Ruotolo Nicola, Serra Edoardo, Teodini Samuele, Tridente Francesco.