Domenica 31 luglio è calato il sipario sulla prima edizione della Champions del Golfo, l’importante kermesse di calcio giovanile patrocinata dal Comune di La Spezia che ha visto anche la preziosa collaborazione della UISP di La Spezia e Val di Magra e di SpeziaSportale, quest’ultimo media partener. Una prima edizione che ha visto ai nastri di partenza 34 formazione suddivise per le annata dei 2005, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 che hanno animato l’estate calcistica spezzina dell’Astore Tanca, degno teatro di questa prima edizione che ha visto un pubblico sempre più numeroso e soprattutto caloroso, con oltre 140 partite disputate.
Le finali. Pubblico delle grandi occasione al Tanca, dove si è superata abbondantemente quota 400 persone, per le finali. Nella manifestazione riservata ai 2005, ovvero i più grandi del torneo, è lo Sporting Lisbona a salire sul gradino più alto del podio grazie alla pirotecnica vittoria conquistata contro lo Zurigo. A decidere il match per i ragazzi di Trivelloni le reti di Miglioranza, Meloni, Balsamo e Zanca, quest’ultimo autore di una tripletta, mentre per la formazione svizzera a segno Malatesta, Luca ed il solito Negri per il definitivo 7-3. Per l’annata 2007, il West Bronwich di Capri rispetta i favori della vigilia e conquista la prima Champions del Golfo grazie alla vittoria conquistata contro il Liverpool. Decino una bella finale le reti di Ferrari, a segno con una tripletta, e Gerrison mentre per il Liverpool Medusei scrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Per l’annata dei 2008, la singola di Mata e la doppietta di Ceccolini regalano la vittoria all’Ajax di Coppa che batte in una bellissima finale un mai domo Sporting Lisbona, quest’ultimo a segno con Benetti e Moscatelli per il 3-2. Per la categoria dei 2010, a fare festa è il Real Madrid che batte 3-0 il Bayer Monaco con i gol messi a segno da Cannavale e Ligurio M, a segno con una bella doppietta. Nella categoria 2011, rispetta i pronostici della vigilia il Monaco 1860 di Dido che in finale cala il poker contro l’Arsenal grazie alle reti di Roncarà, Barbagelata, Arecco e di bomber Dido. Per gli inglesi a segno l’ottimo Belletini. Nella finale dei 2012, l’Eintrach Francoforte batte in rimonta un buon West Ham che passato in vantaggio con Frazuoli si fa superare dalle reti di Serra, Samengo e Spanò. La finale dei 2013 si tinge di rossonero. Il Milan di Marcias rispetta i favori della vigilia e batte un buonissimo Torino di mister Bruni, vera rivelazione del torneo riservato ai 2013. A decidere l’attesa finale, che ha visto un buonissimo pubblico sulla tribuna dell’Astore Tanca, le doppiette di Cuva e Franceschini e le singole di Bertacchini, Scocchia e dell’ottimo Dieli. Per i granata a segno Cruz e Sane per il 7-2. Per l’annata dei 2014, invece, è il Manchest Utd a vincere la prima edizione grazie alla vittoria conquistata contro il Redbull Salisburgo. Al vantaggio dei Red Devil con l’ottimo Candela, hanno risposto gli austriaci con la rete del pareggio firmata dal solito Mazzi. La rete di Dell’Agnello, però, regala la vittoria al Manchester United. Di seguito i tabellini delle finali:
Finale 2005: Sporting Lisbona-Zurigo 7-3 (Miglioranza, Meloni, Chiodo, Balsamo, Zanca 3; Malatesta, Negri, Luca)
Sporting Lisbona: Savani, Spaccamonti, Miglioranza, Meoni, Insignito, Chiodo, Balsamo, Zanca, Lazzzerini
Zurigo: Pondelli, Malatesta, Parma, Ferrari, Mette, Negri, Mannelli, Giampieri, Luca, Bonifacio
Finale 2007: Liverpool-West Bronwich 1-4 (Medusei; Ferrari 3, Gerrison)
Liverpool: Bassi, Benassi, Wilfre, Medusei, Mennini, Fiori, Barabino, Purpura, Battistoni, Guglielmi
West Bronwich: Falcone, Tirozzi, Toracca, Ferrari, Gerrison, Fiore, Amato, Giustra
Finale 2008: Ajax-Sporting Lisbona 3-2 (Mata, Cecceloni 2; Benetti, Moscatelli)
Ajax: Bisogno, Ardenghi, Mata, Resta, Cavalli, Coppa, Ceccolini, De Vita, Maddaloni
Sporting Lisbona: Maiorana, Mazzara, Benetti, Rechichi, Temani, Fiore, Subashi, Vergassola, Moscatelli, Bastogi, Bastianelli
Finale 2010: Real Madrid- Bayer Monaco 3-0 (Cannavale, Liguori 2)
Real Madrid: Ligurio A., Ancuta, Barbieri, Calzetta, Conte, Liguori M,m Losi, Mattiuzzo, Moricone
Bayer Monaco: Lisi, Neri, Morreira Parraga, Ballerini, Cuva, Tartarini, Signanini, Brija, Pera, Pepe, Congora Peralta, Llani
Finale 2011: Monaco 1860-Arsenal 4-1 (Roncarà, Barbagelata, Dido, Arecco; Belletini)
Monaco 1860: Grillo, Rocchi, Roncarà, Frataci, Barbagelata, Dido, Arecco, Evangelisti, Hamouda, Zanello, Scicolone
Arsenal: La Rocca, Aureliani, Belletini, Steganini, Cristodaro, Rocchi, Tresconi, Megna, Fosella, Ruffini
Finale 2012: West Ham- Eintracht Francoforte 1-3 (Serra; Samengo, Spanò, Frazuoli)
West Ham: Bianchi, D’Imporzano, Vitturi, Ghiringhelli, Costa, Vela, Pisani, Bondielli, Serra
Eintracht Francoforte: Frazuoli, Anania, Samengo, Nicolini, Spanò, Garozzo, Frazuoli, Gandini, Massucco, Gianelli, Aiello, Mulas, Moggia
Finale 2013: Milan-Torino 7-2 (Franceschini 2, Cuva 2, Bertacchini, Dieli, Scocchia: Cruz, Sane)
Milan: Ushe, Camolei, Cuva, Franceschini, Bertacchini, Marcias, Pasquali, Dieli, Vestrini L., Vestrini A., Dell’Amico.
Torino: Tacconi, Agliano, Galleno, Larghi, Cruz, Sane, Tosi, Caba, Bianchi, Lacialamella, Gerosa.
Finale 2014: Manchester United-Redbull Salisburgo 2-1 (Candela, Dell’Agnello; Mazzi)
Manchester United: Casavecchia, Petrini, Candela, Ferri, La Planeta, Dell’Agnello, Condemi.
Redbull Salisburgo: Calcagnini, Sala, Mazzi, Palermo, Parmigiani, Migliore, Danubio.C