Scritto da
Redazione
Lettura: 4 minuti
Novembre 8, 2023

FUORI REGIONE| Il punto sul campionato di Seconda categoria

campionato di seconda categoria alla attuale sospensione certifica la “fuga” della Fivizzanese , dove la “medicea” dopo aver vinto il derby lunigianese contro la Filattierese, ha consolidato il primato, in virtù della sconfitta della Carrarese giovani, il pareggio interno del Ricortola contro il Monzone, però ha visto l’avvicinarsi del Montignoso in grande spolvero balzando al secondo posto. Il team di mister Duchi dall’alto della “sua” classifica (per il momento) tiene a cinque punti le tre inseguitrici tenendo in considerazione i cugini del Monzone che possono inserirsi nella lotta per un posto al sole. In questi giorni di pausa in virtù dell’alluvione che ha colpito molte zone della toscana, il calcio dilettantistico e giovanile toscano si è fermato manifestando solidarietà, vicinanza e rispetto nei confronti delle comunità colpite. Sono stati giorni di riflessione e soprattutto alcuni addetti ai lavori ha tracciato un primo bilancio di questi due mesi di attività. Ricortola, Villafranchese, Monzone e Montignoso attraverso le analisi rispettivamente dei tecnici Alessandro Fini,Gianluca Conti,Augusto Secchiari e Paolo Alberti hanno esaminato queste prime sette giornate di campionato con qualche segnale in prospettiva prossimo futuro del loro club.; Lo stop che è stato fatto lo ritengo giusto - commenta il tecnico dei nero verde - è giusto, per quanta riguarda il girone a mio avviso è molto equilibrato fino in fondo. Perchè secondo me nessuno avrà lo sprint per staccare le altre per fare un campionato in solitaria. Penso che almeno tre, quattro forse anche cinque squadre si contenderanno la vetta a girare, poi dopo chi ne avrà un pò di più vincerà questo avvincente campionato. Dalla lunigiana arriva la situazione attuale della “sua” squadra, mister Conti così come sul campionato delle “vespe” ; che dire, come detto inizialmente stiamo facendo un lavoro graduale sia dal punto di vista atletico che tecnico/tattico, lavoriamo  abbastanza sulla prevenzione infortuni e su un idea di gioco che permetta, sia a noi che ai nostri sostenitori anche di divertirsi. La società mi ha messo a disposizione un bel gruppo di ragazzi che sono contento di allenare, i giovani stanno crescendo oltre le mie aspettative, di sicuro stanno facendo una bella esperienza. Come collettivo, dobbiamo ancora migliorare nella mentalità e nella gestione dei diversi momenti delle partite, non siamo una squadra da X e difficilmente riusciamo a speculare sul risultato, fino ad ora dovunque siamo andati abbiamo giocato a viso aperto creando tante occasioni da goal con tutti, poi come tutti sappiamo, nel calcio a volte è necessario essere più cinici e chiudere le partite per portare a casa i tre punti. Paradossalmente abbiamo perso alcune partite immeritatamente, secondo me giocando un bel calcio e ne abbiamo vinte altre giocando un calcio meno pulito, ma fa tutto parte di una crescita collettiva che sia io che la società, speriamo a breve di vederne i frutti.
Il girone è difficile e molto equilibrato, ci sono squadre ben organizzate con ottime individualità che in ogni momento possono fare la differenza, invece per quanto riguarda la classifica secondo me è ancora prematuro dare dei giudizi certi. Noi abbiamo un obbiettivo che sappiamo bene, e vogliamo raggiungere quanto prima. Spero solo che nelle prossime partite riusciamo a dimostrare il nostro vero valore. buon calcio a tutti:”
Restando in alta lunigiana l’esperto tecnico Augusto Secchiari da questa stagione alla guida del Monzone è molto esplicito e diretto dall’alto della sua navigata esperienza su questo difficile girone; Per quanto riguarda il campionato si stanno delineando le squadre che alla fine lotteranno per il titolo, le prime quattro con leggera preferenza per il Fivizzano certamente, dove Montignoso Carrarese giovani e Ricortola daranno filo da torcere fino all'ultima giornata. Per quanto riguarda il Monzone mi ritengo soddisfatto del rendimento della squadra   i ragazzi stanno rispondendo con voglia ed attenzione durante gli allenamenti. Sicuramente abbiamo bisogno di un paio di elementi da integrare nel gruppo, stiamo valutando con la Società di modo che possiamo affrontare il Campionato in serenità in ultimo ribadisco che partite facili non esistono si può vincere o perdere con tutti:”  Infine per il neo promosso Montignoso, risultato importantissime le espressioni di mister Alberti a 360° per tutto quello che concerne la sosta alla maniera di una accurata analisi della squadra e campionato ; Prima di tutto il mio primo pensiero va alle vittime e alle loro famiglie e a tutti coloro che in questo momento si trovano coinvolti in questo ennesimo disastro. A mio avviso hanno fatto bene a sospendere il campionato soprattutto per quello che sta succedendo,con le difficoltà di muoversi e perché alcune squadre erano veramente in difficoltà per la situazione dei loro Centri Sportivi e nel trovare posti dove allenarsi. Non voglio mancare di rispetto a nessuno ma è un mio semplice pensiero per quanto riguarda la scelta della data di recupero perché sinceramente per le nostre categorie giocare il 24 dicembre rischia veramente di avere la mancanza di diversi ragazzi ma ripeto è un mio semplice pensiero. Noi in questo momento non eravamo di certo tra le squadre che avevano bisogno di ricaricare le pile ma era sicuramente un periodo molto positivo sia a livello di risultati ma soprattutto a livello di forma. Abbiamo avuto qualche difficoltà ad inizio anno per trovare la giusta quadra visto l'inserimento di ben 16 nuovi giocatori perché la maggior parte della rosa dello scorso anno (che i ringrazierò sempre per l'annata straordinaria) non poteva giocare la domenica ed ha deciso di rimanere in terza.
Siamo ancora ad un quarto di campionato ed è ancora presto per fare pronostici ma sicuramente c'è da fare un plauso alla Fivizzanese per questo inizio di campionato.
La classifica inizia a delinearsi ma come già detto siamo solo alla settima giornata e oltre alle 5 squadre che occupano la zona playoff ci sono altre 3/4 squadre con rose veramente importanti che ora hanno qualche difficoltà ma sono sicuro che alla lunga verranno fuori e si potranno insediare nelle zone alte. Un saluto e un abbraccio a tutte le squadre e società dilettantistiche che in questo momento si trovano coinvolti in questa situazione veramente difficile”.

 

 

Hai trovato interessante questo articolo? condividilo subito!
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spezia Sportale è una testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale della Spezia con provvedimento n. 1265/22
Direttore Responsabile Dott.ssa Claudia Cella | Editore: Speziasportale Srls - P.Iva 01541030118 - CF 01541030118
Design by
 Company Make Up